Vacanze a dicembre - Martinica
informazioni generali

Vacanze a Dicembre al caldo? In Martinica!

La meta perfetta per chi è alla ricerca:

di una vacanza al mare a dicembre, di una meta al caldo in inverno, o semplicemente per chi ha voglia di godersi un dicembre al caldo!

Vacanze a dicembre - Martinica

Martinica, Vacanze a dicembre: informazioni generali

La Martinica (o Martinique in francese), anche conosciuta come “Madinina, L’isola dei fiori”, fa parte dell’arcipelago delle Antille francesi.

E’ bagnata sia dal Mar dei Caraibi che dall’Oceano Atlantico, misura 80 km di lunghezza massima per 39 km di larghezza massima, ma perchè ve la consiglio come meta delle vostre vacanze a dicembre? scopriamolo insieme!

Intanto nessun punto dell’isola dista più di 12 km dal mare.. e già mi sembra un buon inizio.

La lingua ufficiale è il francese, ma in giro per l’isola sentirete molto spesso il “creolo”.

Il creolo è una vera e propria lingua, espressione della spontaneità e delle emozioni;

essa nacque ai tempi della schiavitù dalla necessità di una comunicazione più semplice ed immediata nelle piantagioni.

La moneta ufficiale è l’euro e non serve passaporto per recarsi sull’isola, basta la carta di identità.

Habitation Clement - Martinica

Vacanze a dicembre in Martinica: Cosa Vedere

  • La capitale Fort-de-France, città piena di vita affacciata sul mare, caratterizzata da un mix di immobili moderni accanto a quelli tradizionali creoli dai colori sgargianti e le verande in legno.
  • L’antica capitale Saint-Pierre , colpita da un eruzione vulcanica nel 1902 ed in seguito ricostruita, sono visitabili le rovine ed è disponibile un tour molto ben fatto della città per info visitate il sito: LE PETIT TRAIN DE SAINT-PIERRE – CYPARIS EXPRESS . Da qui avrete un’ottima visuale del vulcano “ Montagne Pelée” e avrete la possibilità di farvi una passeggiata lungo i sentieri circostanti.
  • Grand-Rivière, il punto più a Nord dell’isola, è qui che la strada si ferma, in questo villaggio di pescatori dove i paesaggi che potrete ammirare saranno totalmente diversi dal resto dell’isola, foreste incontaminate, montagne, fiumi ed oceano.
Saint Pierre Martinica

Attività da non perdere in Martinica

  • Degustare un “Ti’ punch” tipica bevanda a base di rhum presso una delle numerose distillerie dell’isola dopo averle visitate. Qui avrete solo l’imbarazzo della scelta! Tra le più note ci sono la distilleria Depaz, St James, Mauny Distillerie e Neisson.
  • Visitare il Museo della canna da zucchero “Maison de la Canne” di Les Trois-Îlets per scoprire i segreti della produzione di questo prodotto da sempre sulle nostre tavole.
  • Cenare con i piedi immersi nella sabbia in uno dei romantici ristorantini di Sainte-Luce, mi raccomando d’obbligo assaggiare gli “accras de morue”, delle polpette fritte di merluzzo tipiche creole davvero deliziose !

Dove godersi il mare in Martinica

  • Les Salines e Sainte-Anne, all’estremo sud dell’isola qui troverete le più belle ed ampie spiagge di sabbia bianca. Considerate che queste sono anche le più turistiche.
  • Sainte-Luce, sabbia bianca anche qui, con spiagge di dimensioni più ridotte, vi sembrerà di avere il vostro piccolo paradiso personale.
  • Les Anses d’Arlet, un autentico villaggio di pescatori che ospita insieme ad altre, queste due splendide spiagge di sabbia finissima: Petite Anse e Grande Anse.
  • Anse Dufour e Anse Noire, la prima per ammirare le splendide tartarughe marine che la popolano e la seconda per la sua meravigliosa sabbia nera ed il porticciolo centrale in legno.
  • Anse Couleuvre e Anse Céron a Prêcheur, queste spiagge si trovano a nord dell’isola e sono caratterizzate da sabbia nera vulcanica e da una natura selvaggia ed incontaminata.
Mare Martinica

Dove andare in inverno al caldo? Martinica, il clima

Il clima dell’isola è tipicamente tropicale caratterizzato da temperature miti.

Udite udite… da fine novembre a metà giugno è la stagione più secca:

ideale se siete alla ricerca di una vacanza al mare a dicembre, o semplicemente se desiderate passare un dicembre al caldo!

Da giugno a novembre è la stagione più piovosa, calda e afosa:

quindi se doveste decidere di visitarla in questo periodo mi raccomando non dimenticate di portare con voi il vostro k-way di fiducia.

Questo clima tropicale, permette all’isola di mantenere il suo fantastico aspetto sempre verdeggiante;

e sempre questo clima che le ha attribuito il nome di isola dei fiori grazie alla sua rigogliosa vegetazione soprattutto floreale!

Ibisco Martinica

Curiosità e raccomandazioni utili:

Mi direte, ok Noemi mi hai quasi convinto, ma dal punto di vista pratico di prenotazione viaggio documenti etc. come funziona? Se avete dubbi scrivetemi naturalmente!

Se avete già deciso che la meta delle vostre vacanze a dicembre sarà la Martinica vi lascio qualche consiglio utile intanto:

  • Serve il passaporto? NO, la Martinica essendo parte dei DROM (i dipartimenti e le regioni d’oltremare francesi), non richiede il passaporto all’entrata poiché è come se vi steste recando in Francia;

basterà semplicemente la vostra carta di identità. (ovviamente calcolando di fare scalo in città europee);

  • Prima di partire assicuratevi di avere in valigia un buon repellente contro le zanzare; importantissima questa misura individuale di protezione per non incorrere nella cosiddetta “febbre tropicale” causata dal morso di un tipo particolare di zanzara presente sull’isola.
  • Anche nella stagione secca spesso comincia a piovere, ma non scappate dalle spiagge in preda al panico, molte volte dura soltanto pochi minuti, non sono i nostri temporali, ma di questo ve ne accorgerete subito.

Vi lascio il link al mio articolo riguardante le tradizioni natalizie in Martinica: Dove andare in vacanza al caldo in inverno | Martinicantravel;

potrebbe interessarvi se decidete di trascorrere qui le vostre vacanze a dicembre!

Se desiderate approfondire ancora di più la conoscenza di quest’isola meravigliosa vi consiglio di consultare gli altri articoli del blog;

e se desideraste avere consigli oppure preventivi per la vostra vacanza al caldo a Dicembre in Martinica contattatemi, sarò più che felice di consigliarvi!

A presto,

Noemi

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy