martinica-dove-si-trova-caraibi
informazioni generali

Martinica, dove si trova?

martinica-dove-si-trova-caraibi
Martinica, dove si trova – Picture credit By TUBS https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=45674034

La Martinica (“Martinique” in francese) si trova nel cuore dei Caraibi; più precisamente nell’arcipelago delle Piccole Antille, che si estende nel Mar dei Caraibi tra le coste del Venezuela e la Repubblica Dominicana;

la Martinica è quell’isola dalla forma di piccolo stivaletto che si trova tra la Dominica a Nord e Saint Lucia a Sud… A me la sua forma ricorda tanto una piccola Italia, ma io ho una fervida immaginazione!

martinica-dove-si-trova-caraibi
(martinica mappa – dove si trova) Picture credit – Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=89491

L’isola è bagnata ad ovest dal Mar dei Caraibi e ad est e dall’Oceano Atlantico; questo le permette di godere dei più svariati paesaggi, qui troverete dalle montagne alle colline, dalle spiagge di sabbia bianca a quelle più selvagge di sabbia nera vulcanica.

Martinica, la geografia

La Martinica ha una superficie di 1128 km2, vale a dire circa 5 volte la nostra Isola d’Elba!

Si sviluppa in questo modo: misura ca 80 km di lunghezza massima e ca 29 km di larghezza massima; pensate che nessun punto dell’isola dista più di 12 km dal mare.. un paradiso terrestre insomma!

A nord dell’Isola si trova il vulcano dell’isola la “Montagne Pelée”, il quale è anche la vetta più alta dell’isola con i suoi 1397 m. Nelle regioni centrali vi è invece una catena montuosa che raggiunge i 1207 m, la “Pitons du Carbet”.

La parte settentrionale dell’isola è particolarmente verdeggiante grazie alla presenza della foresta pluviale e di numerosi fiumi; il maggiore tra questi è il Lézarde che misura 36 km.

martinica-dove-si-trova-caraibi
Foresta pluviale a nord della Martinica, zona Grand Rivière.

Questa conformazione fisica del territorio è dovuta anche al clima tipicamente tropicale, se vi va di approfondire eccovi il link al mio articolo sul clima della Martinica: https://martinicantravel.it/2020/07/05/quando-andare-in-martinica/.

Martinica, la popolazione

La Martinica pur essendo una piccola isola gode di un alto grado di urbanizzazione, su 400000 abitanti che popolano l’isola, si conta che ca un quarto di loro viva nel capoluogo Fort-de-France! Altri centri urbani alquanto popolosi sono Le Lamentin e Le Robert.

La popolazione è in gran parte di etnia nera e mulatta discendente dagli schiavi africani qui deportati durante il periodo coloniale per lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero. Il resto della popolazione si compone invece di caribi, abitanti originari dell’isola e di etnia bianca sia di origine europea che asiatica.

Martinica, la religione

La religione cattolica è quella più praticata, a testimoniarlo le numerose chiese presenti sull’isola; ad essa si affiancano però anche minoranze di ebraismo, induismo e fedi religiose tradizionali africane che mantengono da sempre un ruolo importante nella vita quotidiana dei martinicani.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy