Distilleria A1710 Martinica
cosa vedere, cosa visitare

Martinica cosa visitare: La Distilleria A 1710

Prima di visitare un nuovo luogo, nel nostro caso la Martinica, spesso si presenta il momento in cui digitiamo su Google: Martinica cosa fare, cosa visitare, dove alloggiare, ecc…

Grazie a questo articolo comincio a darvi un buon input riguardo alla fatidica risposta a queste 3 domande, accompagnandovi alla scoperta di una distilleria unica in Martinica: la Distilleria A 1710 e l’annessa Habitation du Simon.

Distilleria A1710 Martinica
©Foto Distilleria A1710

Situata a metà strada tra Le François e Le Vauclin in Martinica, la distilleria A 1710 è una delle distillerie tra le più recenti nate sull’isola; nonostante la sua “giovane” età, in merito a servizi offerti ai visitatori, non ha davvero nulla da invidiare alle altre distillerie più “anziane”!

La storia in breve

Partiamo da qualche cenno storico che la riguarda;

Nel 2006 Yves Assier de Pompignan decide di lanciarsi nell’ambizioso progetto di creare una nuova distilleria che racchiudesse la storia e la ricchezza del territorio delle Antille.

Grazie alla ristrutturazione dell’ Habitation du Simon, alla passione per la Martinica e al savoir-faire di un’equipe formidabile egli riesce a dare vita ad un nuovo marchio di rhum. I suoi punti forti: il rispetto dei criteri di eccellenza ed un mix perfetto tra tradizione e modernità.

Distilleria A1710 Martinica
©Foto Distilleria A1710

Nel 2010 cominciano i lavori per dare il via alla creazione di un laboratorio di produzione del rhum all’intero dell’ Habitation.

Finalmente a fine 2015, le pratiche burocratiche giungono ad un termine, e la distilleria ottiene l’autorizzazione all’apertura in qualità di distilleria destinata alla produzione di Rhum Agricole (la prima concessa in Martinica dopo più di 10 anni!) .

Distilleria A1710 Martinica
©Foto Distilleria A1710

Eccoci giunti al punto che vi accennavo all’inizio di questo articolo: i servizi unici offerti ai visitatori;

ed in particolare rispondiamo alle 3 fatidiche domande: Martinica cosa fare? Cosa visitare? Dove alloggiare?

Martinica dove alloggiare:

Mai dormito in una distilleria? Qui è possibile farlo!

La distilleria A 1710 dà l’opportunità di soggiornare presso l’Habitation du Simon e di andare nel contempo alla scoperta della storia del rhum e della bella Martinica.

Habitation Simon Distilleria A 1710 Martinica
©Foto Distilleria A1710

Sono diversi i pacchetti offerti, una settimana o soli 3 giorni, nella Maison d’Amis (fino 8 persone) oppure nella Suite du Paon (fino a 3 persone).

Se voleste approfondire dettagli, tariffe e condizione di prenotazione vi lascio il link alla pagina qui.

Invece, ritornando alle nostre : Martinica cosa fare e cosa visitare, eccovi delle attività tutte per voi!

Martinica cosa visitare:

Visita Libera della distilleria “Visite Libre” o Visita guidata “Visite Guidée”

Alla distilleria A 1710 potrete andare alla scoperta del processo di fabbricazione del rhum sia grazie ad una visita libera che guidata, a voi la scelta!

La raccolta della canna da zucchero, il mulino tradizionale, la distillazione e la messa in cantina per l’invecchiamento; queste visite vi daranno l’opportunità di vivere i momenti salienti della produzione del rhum.

Distilleria A1710 Martinica
©Foto Distilleria A1710

Alla fine del tour ad attendervi naturalmente una deliziosa degustazione e la possibilità di acquistare delle bottiglie se lo vorrete.

Per i dettagli delle visite e le prenotazioni cliccate qui.

Distilleria A1710
©Foto Distilleria A1710

Martinica cosa fare:

Oltre alle visite della distilleria la A1710 propone tutta una serie di esperienze uniche ai viaggiatori, scopriamole insieme!

L’Atelier degustazione con il mastro cantiniere “Atelier Maître de Chai”

Grazie a questa visita privata guidata dal mastro cantiniere, potrete andare alla scoperta del dietro le quinte della produzione del rhum in tutte le sue tappe.

Anche qui avrete l’opportunità di assaporare una deliziosa degustazione, sta volta guidata dal mastro cantiniere e di approfondire così le differenti tipologie di invecchiamento del rhum.

Per le tariffe e i dettagli di questa visita cliccate qui.

Distilleria A1710
©Foto Distilleria A1710

Tuffo nell’attività della distilleria “Expérience Extraordinaire”

Si tratta di una visita completa alla scoperta del processo di fabbricazione del rhum.

Una vera e propria immersione, dalla raccolta della canna da zucchero nelle piantagioni all’imbottigliamento, il lavoro dei cantinieri non avrà più segreti per voi!

Distilleria A1710
©Foto Distilleria A1710

Sarete completamente coinvolti nell’attività della distilleria, ed accompagnati alla scoperta dei processi dall’equipe della A 1710.

A termine della visita, potrete poi anche in questo caso, assaporare una deliziosa degustazione guidata di rhum insieme al mastro cantiniere.

Questa esperienza straordinaria dura dalle 8 alle 14, quindi nel caso dovrete calcolare di dedicarvi una mezza giornata.

Per i dettagli ed eventuali prenotazioni cliccate qui.

Distilleria A1710
©Foto Distilleria A1710

Insomma, come avrete notato, ce n’è davvero per tutti i gusti, quindi dovrete solo fare le vostre valutazioni in base a tempo e disponibilità!

Se desideraste avere un quadro generale su Martinica cosa fare? Cosa visitare? Vi rimando ai miei articoli: Cosa fare in Martinica: 5 imperdibili esperienze e Top 5 dei posti da visitare in Martinica.

Se vi va, fatemi poi sapere quale di queste esperienze avrete deciso di provare e le vostre impressioni!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy