ricette con merluzzo - accras
cosa mangiare

Ricette con merluzzo: gli “accras de morue”

Un assaggio di Caraibi a casa vostra!

Come vi accennavo nel mio articolo Cosa fare in Martinica: 5 imperdibili esperienze , tra le immancabili esperienze da provare in Martinica c’è anche l’assaggio degli squisiti “accras de morue”, che sarebbero in italiano delle “polpette di merluzzo”; se siete alla ricerca di ricette con merluzzo semplici e veloci, fanno proprio al caso vostro!

ricette con merluzzo - accras

Ve lo posso garantire, provocano una certa dipendenza, quindi eccomi qui con la ricetta in modo che possiate cucinarveli anche una volta rientrati in Italia; del resto riproporre le ricette assaggiate durante i viaggi è sempre un buon modo per riviverli.

Tra l’altro fa proprio al caso vostro anche se siete alla ricerca di ricette con merluzzo e non avete del gran tempo a disposizione; il segreto è partire il giorno prima per dissalare il merluzzo.

Un piatto tipico della tradizione martinicana

Gli “accras de morue” sono un piatto tipico della tradizione martinicana,  in particolare delle festività di Pasqua e del venerdì Santo;

con il passare degli anni, sono però sempre di più entrati a far parte della vita quotidiana martinicana, fino a diventare un segno distintivo degli aperitivi durante tutto l’anno.

Ricordo che la prima volta che io e Vito siamo stati accolti dal proprietario dell’appartamento che ci avrebbe ospitato durante il nostro soggiorno sull’isola, appena arrivati in tarda serata dopo le 9 ore di viaggio, ad accoglierci c’è stato proprio un fumante piatto di accras…. non vi dico la bontà!

Ne esistono di diverse varianti: alle verdure, al pollo, ai gamberetti, all’aragosta, al lambi… ma noi qui vedremo la ricetta classica della versione al merluzzo.

Quindi eccoci con una delle ricette con merluzzo in grado di renderlo davvero delizioso ed inimitabile, gli “accras de morue” fatti in casa.

Come sempre, è la ricetta di nonna Jacqueline, quindi oltre che essere buonissima è anche ricca di amore!

Ma ora basta chiacchierare, indossiamo i nostri grembiuli e cominciamo a cucinare!

Ricette con merluzzo: gli “accras de morue”

INGREDIENTI:

ricette con merluzzo - accras
  • 150 g Farina 00
  • 10 cl latte
  • 250 g merluzzo dissalato
  • Prezzemolo un mazzetto
  • 1 testa d’aglio
  • 1 cipolla (sostituibile anche con 2 cipollotti)
  • 2 tuorli
  • Mezzo cucchiaino di lievito in polvere oppure di bicarbonato di sodio
  • Peperoncino in polvere una pinzata
  • Sale
  • Pepe

Ricette con merluzzo: gli “accras de morue”

PREPARAZIONE:

Il giorno prima per dissalare il merluzzo sotto sale, lasciarlo immerso in acqua fredda, e porlo in frigorifero per 12 ore, cambiando l’acqua diverse volte.

L’indomani, porlo in una pentola con acqua fredda e farlo cuocere lentamente fino a portarlo ad ebollizione.

Toglierlo dall’acqua, lasciarlo intiepidire e farlo a pezzettini.

Il vostro merluzzo è pronto per gli accras!

Ricette con merluzzo: gli “accras de morue”

PROCEDIMENTO:

Tritare finemente aglio, cipolla e prezzemolo;

accras ricetta

Unirvi il merluzzo dissalato; mescolare, salare e pepare.

In un’altra scodella mixare farina, latte e i tuorli; l’impasto deve essere denso ma non troppo, quindi se è troppo fermo aggiungere dell’acqua, mentre al contrario se è troppo liquido, della farina.

Incorporare a questo impasto il merluzzo speziato.

Aggiungere il piccante a piacere.

accras ricetta

Infine aggiungere il lievito in polvere (se usate il bicarbonato, spremetegli sopra del succo di limone in modo da attivarlo);

mescolare l’impasto così ottenuto e lasciarlo riposare 1 o 2 ore coperto da un panno in frigorifero.

Far scaldare l’olio per frittura in una padella e una volta caldo cominciare a creare delle palline di impasto con un cucchiaio e versarle direttamente nell’olio;

accras de morue ricetta

girarli ove necessario, una volta che saranno tutti dorati, i vostri accras saranno pronti per essere gustati!

ricette con merluzzo - accras de morue

Consigli utili:

Prima di partire con la produzione di massa fate una prova con alcuni accras:

  1. se vedete che non si gonfiano, aggiungete del bicarbonato
  2. se si sfaldano nell’olio, aggiungete un po’ di farina in modo da rendere l’impasto un po’ più fermo
  3. se sono troppo compatti, aggiungete dell’acqua all’impasto.

Buon appetito, anzi… Bon Appétit!

Se vi piace mangiare, la Martinica è la meta perfetta per voi!

Basti notare la pagina dedicata dall’ufficio del turismo al turismo gastronomico: https://www.martinique.org/experience/vacances-gourmandes-en-martinique;

Scrivetemi nei commenti un vostro feedback e taggatemi nelle foto dei vostri “accras de morue” sul mio profilo instagram @martinicantravel!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy