Vacanze in Martinica
informazioni generali

Vacanze in Martinica durante il periodo Covid: tutte le regole per gli italiani in vacanza in Martinica

Vacanze in Martinica

Per le vacanze in Martinica serve il green pass europeo?

Vacanze in Martinica, quali sono le regole per partire tranquilli senza pensieri?

Facciamo un po’ di chiarezza!

Vacanze in Martinica

La stagione estiva è ormai cominciata e moltissimi italiani hanno optato per mete nella nostra bella Italia; forse intimoriti da eventuali viaggi all’estero, forse stufi di destreggiarsi tra le differenti regole imposte dai diversi paesi.

In effetti se è vero che dal 1 luglio 2021 è entrato in vigore il tanto atteso green pass europeo, è altrettanto vero che ogni Stato ha potuto applicarvi eventuali restrizioni;

non è quindi per nulla semplice districarsi in questa giungla di regole ed imposizioni!

Partiamo dalle basi, cos’è il green pass europeo o EU digital COVID certificate?

È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.

Dal 1 luglio il green pass o Certificazione verde COVID-19 è valida come EU digital COVID certificate e rende più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen!

La persona che è stata vaccinata contro il COVID-19 o ha ottenuto un risultato negativo al test molecolare/antigenico o è guarita da COVID-19 può ottenere il green pass o Certificazione verde COVID-19.

Green Pass

Ma concentriamoci sulla nostra Martinica!

Vediamo dunque quali sono le regole per gli italiani che vogliono trascorrere le loro vacanze in Martinica.

Vacanze in Martinica: tutte le regole di viaggio

In questo link trovi tutte le info sempre aggiornate sulle condizioni di viaggio per l’entrata in Martinica: www.martinique.gouv.fr.

Le medesime condizioni le puoi poi trovare anche in lingua italiana sul sito italiano della Farnesina: www.viaggiaresicuri.it/country/MTQ.

Qui ti riporto invece la situazione aggiornata al 17 maggio 2022, vale a dire quella “normale” di viaggio con destinazione Martinica, ricordandoti però, che è molto probabile che subisca variazioni e quindi ti raccomando di tenere sempre come riferimento e controllo finale i siti ufficiali delle istituzioni che ti cito qui nell’articolo.

VACANZE IN MARTINICA: COVID-19.

Dal 16 maggio 2022 per gli ingressi in Martinica dalla Francia e/o da un Paese classificato verde (prima di ogni spostamento consultare la classificazione dei Paesi al link https://www.diplomatie.gouv.fr/fr/conseils-aux-voyageurs/informations-pratiques/article/coronavirus-covid-19) vigono le seguenti regole:

SE SEI VACCINATO/A:

Ai passeggeri vaccinati non è più richiesto alcun test, bensì unicamente la prova del completamento del ciclo vaccinale.

SE NON SEI VACCINATO/A:

Permane l’obbligo di test (PCR effettuato da meno di 72 ore o antigenico effettuato da meno di 48 ore) per i passeggeri non vaccinati.

La distinzioni principali riguardano il completamento del ciclo vaccinale e la classificazione del paese di provenienza;

è quindi possibile l’ingresso in Martinica a tutti i viaggiatori provenienti dalla Francia o dai Paesi classificati verdi (UE e Italia inclusi) alle persone vaccinate e non alle suddette restrizioni.

CON PROVENIENZA DA UN PAESE VERDE:

Tutti i passeggeri di 12 anni o più dovranno essere muniti di:

– risultato negativo test PCR (di meno di 72h) o antigenico (di meno di 48h).

Oppure

– certificazione che attesti il completamento dello stato vaccinale.

Oppure

– certificato di guarigione da Covid.

Con ciclo vaccinale completo si intende:

  • 1 settimana dopo la 2a dose Pfizer, Moderna, AstraZeneca
  • 4 settimane dopo la monodose Johnson&Johnson
  • 1 settimana dopo l’unica dose nel caso delle persone che abbiano già contratto il virus covid 19.

CON PROVENIENZA DA UN PAESE ARANCIO O ROSSO

Tieni conto che se provieni da un paese così classificato dovrai avere dei motivi imperativi per visitare l’isola.

Trovate qui di seguito il link per consultare le condizioni:

https://www.martinique.gouv.fr/Politiques-publiques/Environnement-sante-publique/Sante/Informations-COVID-19/Les-transports/COVID-19-Deplacements-en-provenance-et-a-destination-de-la-Martinique


 

Qui trovi la lista sempre aggiornata dei paesi classificati secondo i colori: www.gouvernement.fr/info-coronavirus; al momento l’Italia è “verde” e speriamo che rimanga tale.

Naturalmente se dovesse cambiare colore non risulterà essere più valido quanto elencato qui sopra e andrà rivista tutta la situazione.

Covid-19 - Vacanze in Martinica

La situazione Covid in Martinica

Se prima di partire desideri verificare la situazione contagi in Martinica ti lascio qui il link al sito ufficiale dove la situazione viene aggiornata di settimana in settimana: www.martinique.ars.sante.fr/les-chiffres-covid-19-de-la-semaine.

A questo link trovi anche tutti i laboratori dove possibile effettuare un test Covid ove necessario.

E per rientrare in Italia dopo le vacanze in Martinica???

Il sito di riferimento che ti lascio è questo:

www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus

E come detto precedentemente, ti ricordo che i dati che ti indico qui di seguito sono aggiornati al 16 maggio 2022, ti consiglio sempre di verificare sul sito ufficiale per avere un quadro della situazione attuale.

Adempimenti all’ingresso in Italia

Dal 1 giugno 2022non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero

La normativa attuale prevede che al rientro in Italia sia obbligatorio:

Le certificazioni devono essere presentate in una delle seguenti lingue: italiana, inglese, francese o spagnola.

Che dire, viaggiare non è più semplice come una volta!

Speriamo che man mano tutte queste restrizioni si riducano fino a scomparire, e che pian piano si riesca a ritornare a viaggiare con la spensieratezza di un tempo!

Vacanze in Martinica - rientro in Italia regole

Per altri consigli pratici di viaggio sulla Martinica vai a dare uno sguardo al mio articolo Martinica, consigli di viaggio;

…e se dovessi avere ancora dubbi non esitare a contattarmi!

Noemi

2 commenti

  • MARCO

    Ciao stavo pensando di andare in Martinica dal 24 dicembre al 8 gennaio.Secondo te è fattibile data la situazione covid attuale?o Rischiamo di farci una vacanza compromessa dalle restrizioni in atto?

    • Noemi

      Ciao Marco! E scusa il ritardo nella risposta, per me al momento è fattibile andare, pur sempre rischioso in quanto la situazione è in continuo sviluppo ma è comunque fattibile, e al momento le restrizioni in atto non sono più così dure come prima.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy